Streghe Postmoderne è una raccolta di racconti e disegni, volta a ripensare la femminilità attraverso l’archetipo del mistico, misterico, magico e surreale. Fiabe postmoderne, a tratti surrealiste, a tratti horror, che ben poco hanno a che fare con la visione della donna come creatura fragile e passiva. Qui si liberano i demoni, invidia, gelosia, preveggenza, presagio, potenza femminea come natura selvaggia, talvolta benefica talaltra distruttrice. Con un lavoro costante sulla parola, sull’utilizzo consapevole della lingua, del ritmo e del tratto, la scrittura e il disegno s’incontrano nel campo del fantastico e del magico.
L’idea di una breve antologia al femminile si propone di conferire valore a una potenza plurale di voci e visioni, per questo coinvolge, accanto ai racconti, alcune tra le più originali artiste dello scenario underground nazionale e internazionale: Natascia Raffio (per il racconto di Giorgia Mastropasqua), Madame Decadent (per il racconto di Lié Larousse), Helbones (Per il racconto di Olivia Balzar), Alix Rodriguez (per il racconto di Ilaria Palomba), Tamara Cascioli (per il racconto di Flavia Ganzenua).
Booktrailer