La Stanza della bambina è lieta di accogliere visitatori di ogni età, sesso e provenienza.
Gli adulti possono accedere solo se accompagnati da uno o più bambini o col loro permesso.
I visitatori sono tenuti a attenersi alle indicazioni dei bambini che, all’occorrenza, sono autorizzati ad allontanare chi disobbedisce.
Per rendere più piacevole possibile il tempo che trascorrerete alla scoperta delle collezioni, tutti sono tenuti a rispettare alcune semplici regole.
Gli adulti devono:
- Osservare il silenzio
- Alzare la mano per parlare
- Mettersi in fila senza spingere
- Avere un abbigliamento consono. Si considera inappropriato, e dunque vietato, ad esempio, visitare la Stanza in costume da bagno, in costume da Carnevale, ecc.
Agli adulti è assolutamente proibito:
- Correre negli ambienti museali
- Camminare a piedi scalzi e a torso nudo
- Consumare cibi e bevande
- Scrivere o imbrattare i muri
I bambini possono:
- Cantare a squarciagola quanto vogliono e andare dove gli pare senza chiedere il permesso a nessuno
- Introdurre tutti i dolci e le bevande che gli piacciono
- Introdurre tutti gli animali che vogliono, eccetto i ragni che alla bambina prodigio fanno paura
- Lasciare i giochi dappertutto
- Scrivere o disegnare quanto vogliono e dove vogliono, pure sulle opere esposte
- Avere un abbigliamento consono. Si può visitare il museo in costume da bagno, in costume da Carnevale, ecc.
- Mettersi le dita nel naso
- Fare le smorfie
Ai bambini è assolutamente proibito:
- Lavare le mani prima di entrare se non vogliono farlo
- Lavare i denti prima di entrare se non vogliono farlo
- Lavare orecchie e faccia prima di entrare se non vogliono farlo
- Buttare la gomma americana prima di entrare se non vogliono farlo
Suggerimenti o reclami possono essere inviati alla Bambina Prodigio